Sambo

Le origini del Sambo risalgono agli anni venti, quando, presso il Distretto Militare di Mosca e la Dinamo (Centro Sportivo della Polizia), alcuni esperti di discipline di combattimento e lottatori raccolsero le tecniche migliori da tutti gli stili di combattimento conosciuti, con l’obiettivo di creare lo stile di difesa personale più efficace per l’Armata Rossa e la Polizia Segreta chiamata Cheka (che poi divenne il KGB). Vista la particolare predisposizione verso le discipline da combattimento, che contraddistingue tutti i popoli delle varie regioni dell’ex Unione Sovietica, dopo qualche anno la pratica del SAMBO si divulgò fra tutti gli appassionati di lotta ed arti marziali, anche non militari. La nostra scuola di Sambo vanta la recente vittoria con tre bronzi ai campionati italiani 2015.